Definizione numero massimo classi prime a.s. 2025-2026
e criteri di precedenza per l’accettazione delle domande di iscrizione
VISTA la normativa vigente;
VISTA la coerenza con il PTOF d’Istituto;
Criteri di precedenza per l’iscrizione
In caso di alunni in eccedenza sulle classi prime saranno applicati i seguenti criteri di precedenza:
- Coerenza del consiglio orientativo (ordinamento: LICEO/IT/IP): punti 10
- Età anagrafica corrispondente all’anno di iscrizione: punti 3
- Vicinanza (residenza o domicilio):
per Abbiategrasso: punti 4
per comuni entro i 8 km di distanza da Abbiategrasso: punti 3
per comuni entro i 15 km di distanza da Abbiategrasso: punti 2
- Fratelli e/o sorelle che frequentano l’Istituto: punti 1
Sorteggio in caso di parità. Il calcolo della distanza verrà fatta utilizzando l’applicativo Google Maps da comune a comune. In mancanza di dati indicati all’atto dell’iscrizione sarà attribuito un punteggio pari a ZERO =0.
Il numero di alunni previsto per classe è di 27 o 20 in caso di presenza di alunni con disabilità certificata; solo in casi motivati si potranno formare classi più numerose, su insindacabile disposizione del Dirigente scolastico, nei limiti delle norme vigenti.
In caso di iscrizioni eccedenti in una delle tre opzioni del Liceo scientifico, si applicheranno i criteri di precedenza; in base alla graduatoria che ne deriva, in caso di parità di punteggio, si procederà al sorteggio e gli esclusi saranno accolti sui corsi ove è presente ancora disponibilità di posti. I genitori/tutori saranno avvisati telefonicamente.
da IG
del martedì, 31 dicembre 2024